Magia del Tè: un’unica foglia, infiniti infusi e sapori

Il Tè dopo l’acqua, è la bevanda più diffusa al mondo.

Tutte le tipologie di Tè provengono dalle foglie della Camellia Sinensis, principalmente della varietà Sinensin Sinensis (tipica della Cina) o Sinensis Assamica (della valle dell’Assam in India).

Il Tè è un arbusto perenne che può vivere centinaia di anni. E’ una pianta da clima tropicale, anche se si adatta bene ad altre condizioni climatiche (i Tè più pregiati sono quelli di alta montagna). La differenza fra le varietà di Tè è data dal processo di lavorazione a cui sono sottoposte le foglie e dalle reazioni chimiche conseguenti, ossidazione e fermentazione.

I Tè sono classificati in base al colore delle foglie o al colore dell’infuso.

Come nacque il tè: il mito cinese

Secondo una leggenda cinese, il Tè fu scoperto dall’imperatore Shen-Nung, detto “il coltivatore divino”, intorno al 2750 avanti Cristo. Shen-Nung stava riposando sotto un albero, quando una leggera brezza fece cadere nella sua ciotola contenente dell’acqua calda delle foglie di Tè. L’imperatore bevve l’infuso e si sentì rinvigorito, nella mente e nel fisico.

Storia del tè: il mito giapponese

C’è anche un mito giapponese sulla storia del Tè. Era l’anno 520 d.C. e il fondatore del buddismo zen, Bodhidharma, rimase in meditazione di fronte a una parete per nove anni. Un giorno cedette al sonno e si addormentò. Al risveglio, per evitare di cadere di nuovo in questa debolezza si tagliò le palpebre e le getto a terra. In quel punto nacque la pianta del Tè.

Il Tè, un viaggio senza fine

Dalla Cina, il Tè si diffonde in tutto il mondo. Portoghesi e Olandesi furono i primi a commercializzare il Tè in Europa, gli Inglesi arrivarono successivamente, ma furono i più abili a sfruttarne le potenzialità economiche. Nel 1662 il Re Carlo II sposa la Principessa Caterina di Braganza, che come parte della sua ricca dote porta anche delle casse di rarissimo Tè cinese. Caterina era portoghese e quindi abituata a bere il Tè così come il suo sposo Carlo, cresciuto in Olanda. Al loro matrimonio venne servito per la prima volta a tantissime persone il Tè, che diventa così bevanda alla moda e acquista un ruolo sociale importantissimo.